DTT, oggi nasce ME il nuovo canale Mediaset semigeneralista di e-commerce
"Grazie all'esperienza maturata in oltre sei anni di leadership sul mercato italiano con il brand MediaShopping, Mediaset rafforza la propria presenza nel settore delle vendite a distanza con un nuovo marchio e una nuova filosofia", fa sapere il gruppo in una nota.
Spiegano da Cologno: " Attraverso sei "reparti virtuali" (beauty, cook, electro, home, sport e toys) il nuovo catalogo propone prodotti di celebri marche italiane e internazionali. L'inedito sistema Mediaset opera su due piattaforme, televisione e internet: 1) il canale semigeneralista gratuito "Me" al tasto 35 del telecomando. Su 24 ore di programmazione, 16 sono dedicate alle vendite a distanza con format di tv shopping innovativi, e otto a intrattenimento, film e informazione. Gli acquisti possono essere effettuati via telefono al numero 199.303.603. 2) Il nuovo portale di e-commerce www.byme.com. Con una interfaccia semplice e funzionale, consente di esaminare in qualsiasi momento l'intera gamma degli oggetti proposti divisi per categorie. Ogni prodotto può essere acquistato online o anche via telefono al numero 199.303.603".
01/03/2011 06:12
Lo scorso 15 Marzo, durante la Conferenza stampa di Radiomediaset, il Ceo Paolo Salvaderi ha illustrato i risultati operativi del gruppo, mentre Pier Silvio Berlusconi – alla conclusione dell’incontro con i giornalisti - ha offerto spunti collaterali sulle vicende Mediaset: il contenzioso con Vivendi, l’acquisto del logical channel number 20 (argomenti già approfonditi in precedenti articoli), l’intoppo nei rapporti col giornalista Giuseppe Cruciani e l’affare Ei towers-RaiWay.
|
Si delineano i contorni dell'operazione Mediaset-Retecapri con la quale il Biscione ha acquisito il canale 20 del digitale terrestre televisivo.
|
Si è svolta oggi nella hall del palazzo di Largo Donegani 1 la conferenza stampa di RadioMediaset in cui sono stati presentati i risultati ottenuti nell’ultimo anno di attività del polo che comprende le emittenti di proprietà Radio 105, Virgin Radio (entrambe ex Finelco), R101 e la partnership con Radio Monte Carlo (che rimane di proprietà della famiglia Hazan, precedente editore delle radio Finelco).
|
Seguendo un trend ormai consolidato che vede l'integrazione delle piattaforme distributive dei contenuti radiofonici anche sui device tv (smart e DTT) in considerazione che la maggioranza degli utenti non dispone più di apparati riceventi FM casalinghi (sicché la fruizione domestica del medium può avere luogo solo attraverso tv, pc o smartphone), Radio Sportiva sbarca sul digitale televisivo terrestre.
|
Andrà a Mediaset il canale 20, fino ad oggi in mano a Retecapri e che, come già segnalato nelle scorse settimane su questo periodico, era prossimo ad una vendita verso non meglio identificati acquirenti.
|
|
|