
Maxi sequestro del Tribunale di Roma 152 siti web che diffondevano via internet servizi “piratati” che consentivano all’utente della rete di assistere gratuitamente alla visione di film o di eventi sportivi.
Il giudice per le indagini preliminari Alessandra Boffi, accogliendo una richiesta della Procura della Repubblica di Roma, ha disposto il sequestro preventivo, mediante oscuramento, di quei siti che violano la normativa a tutela del diritto d’autore per l’abusiva diffusione dell’offerta on-line del prodotto. Il procedimento penale, al momento contro ignoti, aveva preso il via dopo una segnalazione del Nucleo Speciale per la Radiodiffusione e l’Editoria della Guardia di Finanza. Il decreto del gip è stato notificato ai diversi provider utili per l’accesso ad internet in Italia. Si tratta del sequestro più significativo nella storia di internet per l’elevato numero dei siti chiamati in causa. (E.G. per NL)
09/11/2016 07:32