.jpg)
La TER (Tavolo Editori Radio srl) ha assegnato l’indagine sugli ascolti radiofonici in Italia nel 2017 ad Ipsos e GfK Eurisko che si distribuiranno equamente l’incarico, mentre ad un terzo ente ancora da definire verrà affidata l’attività di controllo.
Come nelle ricerca degli anni precedenti (la Radio Monitor della sola Gfk) il campione sarà di 120mila persone e verrà utilizzato il metodo Cati, cioè una rilevazione diretta attraverso interviste telefoniche, nonostante le promesse di sistemi più innovativi. Il questionario usato quest’anno subirà delle variazioni e dei miglioramenti e il rilascio dei dati avverrà a cadenza trimestrale, semestrale e annuale. Nella ricerca qualitativa si indagheranno i comportamenti d’ascolto di tre differenti target d’età (14-24, 25-54, 55-64) e l’utilizzo dei diversi device, mentre nella quantitativa saranno presi in esame l’ascolto nel giorno medio, quello nel quarto d’ora medio e la durata di ascolto, dati che saranno confrontati con i corrispettivi risultati di altri paesi dell’Unione Europea (Francia, Spagna, Germania). La TER, nata il 1° aprile del 2016, con l'ambiozioso l’obiettivo di misurare gli indici in maniera oggettiva e imparziale. (M.R per NL)
02/12/2016 10:01