
Il polo radiofonico del Biscione, RadioMediaset (che controlla le emittenti nazionali R101, Radio 105, Virgin Radio e GBR-Orbital), ha deciso di puntare soprattutto sulla rete principale, Radio 105, operando investimenti captive in promozione ed importanti travasi frequenziali.
Così, sulle reti tv Mediaset si sta martellando da settimane con spot che promuovono i principali programmi di 105, mentre sul piano dell'alta frequenza si sta procedendo a travasi frequenziali, spostando da reti in stato di ridonanza (essenzialmente R101) impianti per sopperire ai pesantissimi deficit di copertura della stazione ex Finelco (che presentava - e in parte presenta tuttora - buchi di illuminazione enormi, come in Sicilia). Così, dopo la successione di importanti risorse in Lombardia, come i 105,9 MHz da Roncola Bergamo e i 106,0 MHz da Maddalena Brescia, il potenziamento di 105 ha avuto luogo coi 91,2 MHz per Parma e provincia, gli 88,6 MHz per Agrigento, i 106,5 MHz per Catania e provincia, i 104,4 MHz per Treviso, Venezia e Padova. Ancora al palo invece il titolo concessorio nazionale della storicca GBR (ex Voice of America) per la ripetizione del programma estero Radio Orbital (Portogallo), per la quale si era parlato nei mesi scorsi di un nuovo format latino-americano (anche se in questo caso il nodo principale rimane quello della pressoché totale assenza di un segnale in FM nella quasi totalità delle regioni italiane). (E.G. per NL)
18/01/2017 13:15