Soppressione provvidenze editoria, colpite 1.500 testate. Battaglia contro i tagli a rtv locali e giornali all'estero. FNSI: serve ravvedimento rapido per garantire sopravvivenza
Attenzione: per visualizzare la notizia è necessario abbonarsi al S.I.T. di Consultmedia.
Per informazioni sulle modalità di abbonamento clicca qui.
09/03/2010 21:00
Il Consiglio dei Ministri, riunitosi in data odierna, 24/03/2017, ha approvato, in esame preliminare, il nuovo Regolamento ai sensi della Legge 28/12/2015, n. 208 (legge di stabilità 2016) per la disciplina relativa ai contributi pubblici a sostegno delle emittenti televisive e radiofoniche locali.
|
Il lento convoglio delle misure di sostegno alle emittenti TV locali per il 2015 ha superato un’altra stazione. Lo fa sapere a questo periodico Confindustria Radio Televisioni, spiegandoci che “l’INPGI ha comunicato di aver inviato al Mise venerdì u.s. una prima tranche delle certificazioni di regolarità contributiva relative ai giornalisti in forza alle aziende. L’ente ha informato che una ulteriore tranche sarà trasmessa al Mise presumibilmente nella settimana corrente”.
|
Si è interrotto oggi il confronto tra la Federazione nazionale della stampa italiana – chiamata ad assistere il Cdr di Sky Tg 24 – e Sky Italia al tavolo delle trattativa per il trasferimento di 99 giornalisti del Tg da Roma a Milano.
|
I ritardi nell’erogazione delle misure di sostegno per le TV locali si accumulano come quelli di convogli nell’eventualità di un guasto ferroviario.
|
A riguardo dei gravissimi ritardi accumulati nell'erogazione dei contributi alle tv locali degli anni passati e sull'adozione del nuovo regolamento, Confindustria RTV ha fatto pervenire a Newslinet.it la lettera del Presidente dell’Associazione TV Locali Maurizio Giunco e delle OO.SS.LL SLC- CGIL, FISTEL –CISL, UILCOM/UIL al Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, che di seguito integralmente pubblichiamo.
|