
Giglio Group (Aim Italia-Ticker GGTV), prima società di e-commerce 4.0, annuncia tre nuovi importanti accordi siglati a livello nazionale nell’ambito Broadcast &Telco, per il prossimo triennio.
Il primo riguarda l’accordo con il Network RTL 102.5 per il lancio di due nuovi canali in alta definizione, via satellite, tramite i satelliti Hot Bird di Eutelsat a 13 gradi Est: la “radiovisione” di RTL 102.5 TV HD (ch. 36 del digitale terrestre e ch.750 di SKY) e Radiofreccia HD, versione in video di Radiofreccia, il nuovo canale sempre del Gruppo RTL dedicato alla musica rock, in onda da gennaio sul canale 258 del digitale terrestre. M-Three SatCom – divisione Broadcast & Telco del Gruppo - si occuperà della gestione e trasmissione del segnale via satellite in HD dei due canali. I contratti decorrono dal mese di gennaio 2017 e sono stati conclusi separatamente per ciascuna emittente, includendo servizi di teleporto, capacità satellitare permanente e servizi di collegamento in fibra ottica. I due contratti si aggiungono ai canali già aperti nel 2016 per i canali radiofonici con RTL102.5, Radiofreccia e Radio Zeta l’Italiana, già diffusi dalla piattaforma satellitare M-Three SatCom di Giglio Group. RTL 102.5 è dal 2012 la prima radio italiana per numero di ascoltatori (6.9 milioni nel primo semestre 2016 – dati Radio Monitor), vincendo il Premio Cuffie D’oro come “Network dell’anno” nella categoria emittenti. Dal 2007, attraverso la “radiovisione”, offre per la prima volta la possibilità di vedere conduttori e i video delle canzoni trasmesse alla radio su RTL 102.5.
Formula oggi replicata con Radiofreccia. Alessandro Giglio, Presidente di Giglio Group, dichiara: “Siamo molto orgogliosi dell’accordo con RTL 102.5, anche perché è storicamente una delle emittenti radiofoniche più attive nell'ambito della tecnologia, in grado di raggiungere gli utenti attraverso tutte le possibili piattaforme multimediali compatibili con la maggior parte di media-devices. Una mentalità che si coniuga perfettamente con quella del nostro Gruppo che, anche grazie a questi nuovi contratti, conferma il trend di crescita della divisione Broadcast&Telco per la transizione dei maggiori canali TV da Standard a HD”. Giglio Group comunica, inoltre, di aver sottoscritto due nuovi accordi commerciali a livello nazionale con 6MiaTV e WingaTV per la trasmissione in SD del segnale televisivo su satelliti Hot Bird di Eutelsat a 13 gradi Est. A partire dal mese marzo 2017 verrà attivata la trasmissione di 6MiaTV, libera emittente, creata, realizzata e gestita da libere persone che consente all’utente di realizzare programmi televisivi autoprodotti che potranno essere poi trasmessi sul circuito televisivo di TV&TV. Il contratto siglato è triennale e nel piano di medio termine è prevista anche l’attivazione di altri 3 canali. E’ già in corso, invece, la diffusione in SD del canale Winga TV (ch.63 del digitale terrestre), piattaforma televisiva dedicata al mondo dei casinò online, per la quale M-Three si occuperà della diffusione e della gestione del segnale per i prossimi due anni. Winga nasce dall'idea di coniugare intrattenimento e sicurezza, per offrire occasioni di svago e divertimento regolamentate dall’AAMS (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli). (E.G. per NL)
.jpg)
26/01/2017 11:31